en
en

Riaperte le gallerie tra Sestri Levante, Moneglia e Deiva grazie al contributo tecnico di Proger

Un'operazione di successo su un'infrastruttura strategica per la popolazione locale e le attività turistiche della Riviera di Levante

Dopo oltre tre mesi di chiusura per motivi di sicurezza, sono state riaperte al traffico le prime gallerie che collegano Sestri Levante, Moneglia e Deiva Marina. Un risultato reso possibile dal lavoro specialistico di Proger, incaricata dei rilievi tecnici e della progettazione degli interventi di messa in sicurezza di questi angusti tunnel che risalgono a fine 1800 e si snodano lungo l’impervia costa ligure.

La chiusura del marzo scorso aveva creato una situazione di grave disagio per i borghi marinari della Riviera di Levante, lasciando in particolare alcune zone del comune di Moneglia inaccessibili e altre raggiungibili solo attraverso le poco agevoli strade dell’entroterra. In un contesto geologicamente e morfologicamente complesso con presenza di falde e frane attive, i tecnici di Proger sono per prima cosa intervenuti per condurre un attento programma di indagini strutturali, secondo le Linee Guida Gallerie 2022, che ha compreso sia ispezioni manuali, tramite martellamento della volta, che analisi approfondite con il supporto di tecnologia laserscanner e georadar, mai effettuate prima su queste infrastrutture. Le indagini hanno interessato sei gallerie del Comune di Moneglia e 3 nel Comune di Sestri Levante per quasi 7 km di lunghezza complessiva, rivelando un quadro difettologico articolato, determinato sia dalla vetustà delle opere che da fattori ambientali specifici, come le spinte del terreno a monte e l’erosione marina a valle.

Grazie a questa diagnosi precisa, Proger ha potuto progettare e mettere in campo, con la sua Direzione dei Lavori, le soluzioni più efficaci e tempestive a breve-medio termine, con interventi corticali e sub-corticali finalizzati alla più veloce riapertura delle gallerie più importanti, così come concordato con le amministrazioni locali e la Regione Liguria, oltre a prevedere una seconda fase esecutiva mirata a delineare le procedure e le tempistiche di una messa in sicurezza definitiva o di un rinnovamento strutturale complessivo delle opere.

In occasione della riapertura, il sindaco di Moneglia Claudio Magro ha ringraziato tutte le imprese coinvolte, esprimendo “grande soddisfazione per essere riusciti in tempi record a ultimare questa prima fase di lavori”, che ha restituito normalità a residenti, operatori economici e turisti della riviera ligure, in tempo per il picco della stagione estiva.

Un successo frutto del grande lavoro svolto dai nostri ispettori e progettisti, oltre che dal team di direzione dei lavori guidato da Laura Ghiglione” il commento di Ennio Gaia Maretta, Responsabile Sorveglianza Area Nord-Ovest di Proger. “L’intervento evidenzia la capacità di Proger di fornire soluzioni tecniche rapide ed efficaci in situazioni di emergenza e conferma l’azienda come partner affidabile per enti pubblici e gestori di infrastrutture critiche“.