CORSI ED EVENTI
- Il ruolo svolto dall'Italia nella transizione energetica dell'area mediterranea
15/11/2022 - Sharm el-Sheik e Online
L'evento presenterà i modi migliori per raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati in materia di rinnovabili ed efficienza energetica, sulla base dell'esperienza italiana. I relatori effettueranno inoltre un'analisi delle opportunità per le rinnovabili nei paesi africani e del ruolo dell'Italia e dell'Europa nel sostegno alla diffusione del green, considerando anche l'impatto sull'agricoltura. - UNI/PdR 125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende
15/11/2022 - 5/12/2022 - 26/1/2023 Online
l corso è finalizzato a fornire le conoscenze sul SGPG, sulla interpretazione e corretta applicazione delle norme di riferimento, sulla documentazione di Sistema. Vengono forniti gli elementi di base sulle leggi principali, sull’iter di certificazione del Sistema, sulle modalità di integrazione con altri Sistemi di gestione, sugli strumenti e metodologie facilitanti l’attuazione della prassi anche in ambito HR. - UNI EN ISO 9000:2015. L'A, B C della qualità. I temi portanti del Sistema di Gestione per la Qualità
17/11/2022 - Online
I temi trattati nel corso creano le basi per una applicazione utile e proficua della norma UNI ISO 9001:2015. La padronanza e la conoscenza dei principi e dei metodi propri della qualità permette di strutturare il Sistema di Gestione per la Qualità con basi consistenti per promuovere il successo durevole dell’organizzazione, come indicato dalla UNI EN ISO 9004:2018. - ADAPTABILITY come chiave di successo nel Project Management
18/11/2022 - Roma
Nell’era del continuo cambiamento il ruolo del project manager evolve verso un modello sempre più adattivo per gestire la complessità del mondo che lo circonda. Approfondiremo tramite esperienze e case study le applicazioni delle metodologie all’interno di diverse organizzazioni e scopriremo come un’organizzazione adattiva (tradizionale, agile, ibrida) può essere la chiave per guidare progetti e programmi di trasformazione aziendali tesi alla creazione di valore. - Electricity Market Report, Mind the gap - abilitatori della transizione energetica cercasi
18/11/2022 - Politecnico di Milano e Online
La sesta edizione dell’Electricity Market Report offre un quadro aggiornato delle traiettorie evolutive del sistema elettrico abilitanti la decarbonizzazione e la riduzione della dipendenza energetica dall’estero, frutto in primis della recente evoluzione del quadro normativo-regolatorio a livello comunitario e nazionale. In particolare, all’interno del Report sono analizzati – da un punto di vista tecnologico, normativo-regolatorio e di mercato – alcuni tra i principali “abilitatori” della transizione energetica: I sistemi di accumulo; i progetti pilota nell’ambito del processo di “apertura” del Mercato per i Servizi di Dispacciamento (UVAM, fast reserve, etc.) e gli altri provvedimenti normativo-regolatori a supporto dell’evoluzione del sistema elettrico; le Energy Community come nuovo “paradigma” di produzione e consumo di energia rinnovabile. - Comunicare le regole interne. Come scrivere la procedura
22/11/2022 - Online
Il corso guida i partecipanti alla impostazione e alla redazione della procedura, partendo dal diagramma di flusso interfunzionale. Questo strumento, nella sua essenzialità, comunica in modo semplice i concetti base del processo: il gioco di squadra, i compiti di ogni persona, le relazioni fra le persone, il percorso del passaggio della comunicazione interna. - Forum QualEnergia - XV edizione
29-30/11/2022 - Roma
Nei giorni 29 e 30 novembre 2022 si terrà la XV edizione del Forum QualEnergia, presso la Sala Verdi dell'Hotel Quirinale, in Via Nazionale 7, Roma. Nato dall’esperienza del bimestrale QualEnergia, il Forum propone un confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Due giorni di dibattito con amministratori pubblici, docenti universitari e imprenditori impegnati in incontri e faccia a faccia condotti da giornalisti specializzati. - Le sfide dell'idrogeno verde
1/12/2022 - Milano
Il 1 dicembre 2022 si terrà a Milano, alle ore 10,00, presso NH Hotel CityLife, via Colleoni 14 , il workshop "Le Sfide dell'Idrogeno Verde, Domanda, policy pubbliche e strategie degli operatori", organizzato dall'Osservatorio H2 Verde Agici-Fichtner. Nel contesto dell’attuale crisi energetica e del diffuso processo di transizione energetica che stiamo vivendo, il vettore idrogeno può rappresentare uno strumento fondamentale per garantire la decarbonizzazione dei settori economici nazionali, in particolare hard to abate e mobilità. - Wind Europe Eolis 2022 - End of life issues and strategies
1-2/12/2022 - Gent, Belgio
La produzione di turbine eoliche in Europa è in crescita, ma allo stesso tempo molte di queste stanno per giungere al termine della loro vita. Durante il seminario "End-of-Life Issues and Strategies" di WindEurope, gli esperti del settore cercheranno di far luce sul modo in cui le turbine eoliche potranno essere smaltite o riutilizzate. - Introduction to Building Information Modeling
Webinar
Questo corso online fornisce una panoramica su cosa sia il BIM e su come possa essere utilizzato nel settore dell'edilizia e delle costruzioni per consentire una progettazione efficiente di edifici sostenibili. - Il modello BIM per la produzione di elaborati e di visualizzazioni per comunicare il progetto
Seminario on Demand
Presentare un progetto in modo efficace può fare la differenza. Indipendentemente dal fatto che tu sia un architetto, un geometra o un ingegnere, ciò che è importante è sorprendere il tuo pubblico.
MOSTRE
- Technoscape L'architettura dell'ingegneria
Dal 1/10/2022 al 10/4/2023 - MAXXI, Roma
Il racconto del rapporto tra l’ingegneria strutturale, vernacolare o d’avanguardia che sia, e l’invasione della tecnologia nei nostri spazi operativi e vitali. La mostra è organizzata attorno a due sezioni che corrispondono ai due grandi universi, quello dell’innovazione tecnologica e quello dell’ingegneria della costruzione.
Dicci la tua opinione e condividi contenuti interessanti