RIQUALIFICAZIONE DI UN IMMOBILE BNL
ALLE PORTE DELL’EUR

Proger si è aggiudicata il progetto preliminare
per la riqualificazione di uno storico fabbricato romano

La nostra azienda si è aggiudicata il progetto preliminare per la riqualificazione dell’immobile di proprietà di BNL – BNP Paribas, in Piazzale dell’Agricoltura a Roma.

Vista aerea del quartiere EUR. In evidenza, in basso al centro, l'edificio BNL

L’edificio è situato in corrispondenza dell’inizio del quartiere dell’Eur, di cui costituisce una sorta di porta di ingresso insieme ad un altro fabbricato gemello, posto simmetricamente sul lato opposto di Via Cristoforo Colombo.

Entrambi gli edifici furono realizzati, su incarico della Società Generale Immobiliare, nei primi anni ’60 sulla base del progetto architettonico di Luigi Moretti e Vittorio Ballio Morpurgo, come sedi della Esso e della SGI stessa.
Il fabbricato – rimasto nel tempo sostanzialmente inalterato rispetto all’epoca di costruzione – è alto circa 30 metri e consta di 7 piani fuori terra e 2 piani interrati, per una superficie totale di circa 35 mila mq.

Facciata dell'edificio

Lo sviluppo del progetto preliminare ha come obiettivo il rinnovo generale delle componenti civili ed impiantistiche del fabbricato, la completa messa a norma dell’edificio, la determinazione dell’indice di affollamento di circa 1.800 persone, l’ottemperanza alla richiesta di possibilità di frazionamento in due lotti da assegnare a diversi tenant e la definizione degli interventi necessari per il passaggio della classificazione energetica del fabbricato da D a B.

Questo lavoro” dichiara l’architetto Paul Blackmorerappresenta una grande opportunità per la nostra azienda e BNL, ormai nostro storico cliente, di riqualificare un esempio emblematico di architettura moderna post-bellica capitolina. Lo sviluppo del progetto preliminare sarà un passo importante per valorizzare e dare nuova vita all’edificio di Moretti e Morpurgo che, insieme al suo gemello, è ormai parte fondamentale della storia dello sviluppo del quartiere Eur e dell’intera città di Roma”.

Una breve panoramica sull'EUR

  • Array

    Il quartiere EUR. L'aera fu originariamente designata per ospitare l'Esposizione Universale del 1942, che però non si è mai tenuta a causa della II Guerra Mondiale

  • Array

    Il Palazzo della Civiltà del Lavoro, noto anche come il "Colosseo Quadrato"

  • Array

    L'Obelisco dedicato a Guglielmo Marconi ed eretto in occasione delle Olimpiadi del 1960

  • Array

    Il Palazzo dei Congressi

  • Array

    Una delle esedre formate dei palazzi dell'INA e dell'INPS