ARABIA SAUDITA: UN AGGIORNAMENTO SUL KAP 4

Nelle ultime settimane la nostra azienda ha registrato alcuni progressi nel merito del programma KAP4, una delle principali commesse in Arabia Saudita.
Il programma, che rappresenta l'estensione del progetto KAP 3, riguarda ventiquattro siti dislocati su tutto il territorio nazionale, all'interno dei quali Proger, com'è noto, a maggio 2013 è stata incaricata dal Ministero degli Interni del Regno dell'Arabia Saudita di eseguire la supervisione della progettazione e direzione lavori di numerosi edifici ministeriali.
I progetti all'interno del programma KAP4 si riferiscono ad edifici con diverse destinazioni, uffici, dormitori e sport training centers per alcuni organismi del Ministero dell'Interno. Al momento i 24 cantieri impiegano più di 10.000 uomini giorno per tutti e due i contractor operanti.

Il KAP4 ha, contrariamente al KAP3, due contractors, Al Rashid (RTCC)  e Al Arrab (ACC). Al Rashid, che ha a sua volta come consulente tecnico Kentz, è responsabile di sedici siti (dal 101 al 116). Al Arrab ha invece come consulente tecnico BW Engineers ed è responsabile per gli altri otto (dal 117 al 124). La performance di lavoro di RTCC è decisamente più elevata di ACC che registra su tutti gli otto siti un ritardo rispetto al piano delle attività previste, ma in generale il lavoro di costruzione procede a ritmo sostenuto su tutti e 24 i siti. Soltanto su uno di questi si registra un rallentamento dovuto ad un cambio di posizione dell’area oggetto dell’intervento.

Una notevole accelerazione dei lavori di costruzione si è invece verificata in particolare al sito 106, Al Bersha’a, poco fuori Riyad, che comprende dieci edifici principali, ospitanti abitazioni civili, una moschea e i servizi comuni. In molti dei fabbricati si è giunti all’ultimo solaio e in uno di essi  (H0.10), sono pronti anche gli interni. 

La nostra azienda, come è nella sua vocazione, si fa promotrice inoltre di sviluppi innovativi anche in questa area del mondo. Il mechanical chief, l’ingegner Alfonso Desiderio, si è recato in Corea per una serie di test tecnici su split per condizionatori  in linea con le recenti disposizioni di legge in Arabia Saudita per il consumo energetico e la salvaguardia dell’ambiente.
In base a tali nuove disposizioni la Carrier ha infatti creato un nuovo modello per il mercato arabo, che verrà per la prima volta installato in oltre 6.000 esemplari negli edifici di KAP4.

Proger sarà quindi la prima società a sperimentare questo innovativo prodotto collocandosi di fatto all’avanguardia in un settore che compie i primi passi in questo Paese.