L'EDITORIALE
PROGER E I SUOI PIANETI
L’importanza del network aziendale
nel progetto di crescita globale
di Mauro Della Giovampaola, International Development & Coordination Office Director.

Proger è oramai una affermata Società di servizi di Ingegneria & Management di caratura internazionale. Per rendersene conto basta navigare sul nostro sito web: i titoli delle attività in corso ed in fase di sviluppo e i numeri riportati sui grafici, relativi a fatturati e personale, certificano la nostra presenza sui principali mercati internazionali.
La totale consapevolezza degli obiettivi raggiunti finora e delle importanti sfide che l’“estero” sta riservando alla nostra azienda, ha guidato l’implementazione del Nuovo Modello Organizzativo, in vigore dall’inizio del 2015, che ha visto coniugare la storia e le esperienze di Proger con la necessità di dover esportare il proprio know-how e la propria sensibilità imprenditoriale anche in paesi molto lontani dall’Italia sia per tradizione che per cultura.
Oggi siamo presenti stabilmente in 12 paesi e le prospettive di sviluppo a breve termine prevedono che questo numero sia destinato ad aumentare sensibilmente. Tutto ciò è stato possibile solo grazie alla spiccata capacità di adattamento ed organizzazione che la nostra azienda ha dimostrato di possedere sul campo, ed alla professionalità ed esperienza dei suoi “pionieri” in grado di fondare e gestire, in pochissimo tempo, delle strutture operative (i pianeti) perfettamente integrate con le realtà dei paesi in cui si sono sviluppate ma in costante collegamento con la casa madre.
La capacità dimostrata da Proger nell’acquisire nuovi business internazionali e la rapidità richiesta dal mercato nello sviluppo degli stessi, ha immediatamente fatto emergere l’importanza strategica del nuovo concetto di network aziendale ovvero la necessità di una “Proger 2.0” dove la comunicazione certificata e regolamentata, tra la casa madre ed i pianeti, consente di mettere tutte le proprie risorse e politiche aziendali a disposizione del progetto di internazionalizzazione.
In tema di network aziendale, uno dei compiti principali dell’IDCO è proprio quello di “ridurre” le distanze tra la casa madre e le filiali estere (Branches e Legal Entities) agevolando e coordinando il processo di scambio, condivisione di documenti, informazioni e regole aziendali. In sintesi, l’IDCO rappresenta, per i responsabili ed i colleghi delle filiali estere, lo strumento operativo da utilizzare come supporto nello svolgimento delle proprie attività e nel contempo il più veloce mezzo di collegamento con le funzioni corporate e la Governance dell’azienda.
Sono sicuro che la condivisione di risultati ed esperienze maturati nelle varie parti del mondo in cui Proger sta operando, anche attraverso uno strumento indispensabile come l’intranet aziendale, darà un contributo fondamentale alla nostra società ed al suo progetto di crescita globale.