UNA NUOVA TORRE PER SOFIA
Al via il progetto ITower che impegnerà la nostra azienda in Bulgaria per i prossimi quattro anni
È stato recentemente approvato dal committente, IT Real Estate Ood, il Concept Design realizzato dalla nostra azienda per la costruzione di un edificio multifunzionale, denominato ITower, a Sofia in Bulgaria.

L’immobile verrà edificato tra la Hristo Botev Boulevard e la Positano street, una delle zone più frequentate del centro della città, su un terreno di 4.585 metri quadrati di proprietà della IT Real Estate Ood e si comporrà di due corpi principali per una altezza totale di 113 m e una superficie di 66.335 mq.
Il primo corpo basso, di sei livelli fuori terra, accoglierà uffici, due ristoranti e un centro SPA. Il corpo alto (dall’ottavo fino al trentesimo livello) ospiterà invece un hotel Hyatt Regency da 206 camere, 60 appartamenti residenziali e un ristorante. Ai tre livelli interrati sono previsti infine parcheggi e locali tecnici.
Oltre al Concept design già realizzato, nell’ambito del progetto che impegnerà la nostra azienda per i prossimi quattro anni, a Proger sono stati affidati la progettazione delle fasi di Detailed schematic design e di Techical design, il Project Management e il Construction Management.

“Il progetto ITower” racconta l’architetto Luca Loiero, responsabile per la Bulgaria “ha subito negli ultimi mesi un’improvvisa accelerazione dopo le lunghe vicissitudini susseguitesi dal 2007 in poi, tale da far ripartire bruscamente le attività e porre le basi per la costruzione di un torre la cui destinazione prevalente sarà ad albergo.
La crisi economica internazionale iniziata nel 2007 infatti non ha lasciato indenne la Bulgaria ed in particolare il settore immobiliare ne ha fortemente risentito: le maggiori catene alberghiere internazionali non erano più interessate alla gestione dell’hotel e lo sviluppo immobiliare del complesso si era totalmente fermato.
Ma il lento processo di ripresa economica di questi ultimi anni ha portato It Real Estate Ood, nostro committente, a firmare recentemente un contratto d’appalto con un consorzio di imprese italo-bulgare per la realizzazione dell’opera, dopo aver formalizzato un accordo con Hyatt Regency per la gestione dell’hotel. Proger potrà così finalmente portare a compimento il “suo” progetto e avrà l’incarico di supervisionare e coordinare i lavori di costruzione che avranno inizio tra sei mesi e dureranno 3 anni”.