UNIVERSITÀ DI URALSK:
FORUM SULLO
SVILUPPO DEL KAZAKISTAN
Proger tra gli organizzatori di un evento per promuovere l’incontro tra aziende internazionali, mondo accademico e istituzioni locali
Il 1 ottobre scorso Proger ha organizzato, attraverso la sua azienda locale Caspian Proger LLP Engineering & Consulting, un forum in Kazakistan presso la “West Agrarian Technical University named after Zhangir Khan” di Uralsk dal titolo University and foreign companies: partnership, opportunities and prospects of development.
Obiettivo del convegno era quello di discutere, suggerire e individuare possibili strategie per lo sviluppo economico e sociale del territorio attraverso la costruzione di nuove sinergie.
L’evento ha pertanto rappresentato l’occasione per la nostra azienda di farsi promotrice di un’iniziativa volta a favorire l’incontro tra il mondo accademico, le istituzioni pubbliche locali e le oil companies operanti nel Paese, per stimolare e incoraggiare la creazione di nuove opportunità di business.
“Proger ha voluto organizzare questo forum con l’università di Uralsk” racconta Michelangelo Tortorella, Vice Presidente Esecutivo e Consigliere Delegato Oil & Gas Energy che ha presenziato all’evento “alla luce dell’alto livello di esperienza maturata nel tempo nel gestire importanti progetti proprio per clienti quali le università e le oil companies, in diversi paesi del mondo. Faccio riferimento naturalmente al Campus di Chieti, o per esempio ai Campus di Capa, Cerrahpasa e Avcilar in Turchia; agli headquarters e al complesso residenziale per AGIP KCO in Kazakistan o al più recente progetto delle residenze di Afungi Camp per Eni in Mozambico. Porsi degli obiettivi ed essere in grado di raggiungerli significa infatti mettere in campo le qualità distintive della nostra cultura aziendale: capacità, professionalità e rispetto del territorio, ma anche creatività, flessibilità e trasversalità”.

Michelangelo Tortorella intervistato dalla televisione kazaka
Allo stesso tempo l’iniziativa ha inoltre offerto l’opportunità a Proger di presentare, davanti a diversi rappresentanti dei media locali, i risultati raggiunti durante il primo anno del Progetto Giovani, il programma didattico triennale sottoscritto con lo scopo di supportare la formazione di alcuni studenti kazaki per favorire la creazione di competenze tecniche a livello locale e creare nuove opportunità di lavoro.
“Abbiamo iniziato questa esperienza con la partecipazione di un gruppo di 68 studenti” ha dichiarato Gaetano Crisci, Executive General Director di Caspian Proger “22 di essi sono riusciti a vivere l’esperienza del programma formativo loro offerto dimostrando grande impegno e 6 di loro oggi sono finalmente inseriti nel mondo del lavoro essendo entrati a far parte del team della Caspian Proger in Aksai”

I nostri rappresentati a colloquio con alcuni invitati all'evento
L’organizzazione dell’evento si inserisce nel quadro del recente rilancio, dopo un periodo non particolarmente attivo, dell’impegno della nostra azienda in Kazakistan, e della piena ripresa delle attività, sancita dall’aggiudicazione di tre contratti quadro relativi allo sviluppo di servizi di ingegneria multidisciplinare per Tecnomare Kazakhstan Branch, Tecninco Engineering Contractors LLP e la joint operating company N.C.O.C. (North Caspian Operating Company).
