en
en

Gli Economics

Bilancio 2024: Solidità economica e marginalità record

I risultati ottenuti nell’esercizio 2024 confermano la solidità del Gruppo, facendo registrare un valore della produzione aggregata pari a 206 mln€ ed una marginalità prossima al 19%.


“Un risultato frutto di un’armonica ed efficace organizzazione basata, in modo preponderante, sulle competenze accumulate negli anni e che risiedono nelle diverse dimensioni del Capitale Umano presente in Proger”

Roberto Lombardi, CFO


Diversi, quindi, i fattori che hanno contribuito alla crescita quali, ad esempio:

  • L’elevata expertise delle risorse professionali che hanno partecipato alla creazione del Valore;
  • il notevole e diversificato portafoglio commesse che ha consentito e consentirà significativi sviluppi dei volumi di Produzione e delle connesse Marginalità;
  • il complesso e funzionale modello organizzativo e di governance;
  • l’efficiente ed efficace sistema dei controlli interni a presidio dei rischi finanziari ed operativo-gestionali del Gruppo.

Vengono di seguito riportati i Key Drivers 2024:

KEY DRIVERS (€ Mil.) Proger Spa Proger Consolidato
Valore della Produzione 181,6 190,6
Proger spa 181,6
Anthemis 1,7
IMP 11,1
Proger Romania 8,8
Suissemed 0,9
Caspian Proger 2,2
Rettifica da Consolidamento OIC 17 -15,7
Ebitda

28,08

35,80

Ebitda margin

15,47%

   18,81%

Interest Coverage Ratio

 

 6,7

Utile Netto

14,2

19,50

Patrimonio Netto

98,3

98,20

Posizione Finanziaria Netta

-1,9

+0,3

 

Il 2024 ha confermato l’efficace strategia di diversificazione delle attività del Gruppo Proger, attuata attraverso le sue principali business Unit e business Line come sotto riportato:

ANALISI DEL VALORE DELLA PRODUZIONE CONSOLIDATA 31/12/2024
B.U. CIVIL ENGINEERING 114,2
B.L. ISPEZIONE E SORVEGLIANZA 59,1
B.L. INFRASTRUCTURE 41,5
B.L. BUILDINGS 8,3
B.L. OPERE IDRAULICHE E MARITTIME 4,2
B.L. INTEGRATED SECURITY 1,1
B.U. OIL&GAS ENERGY 47,6
BRANCH KSA 19,9
B.U. GREEN ENERGY 7,7
CORPORATE 1,2
TOTALE 190,6

 

Le BU di Proger continuano il loro percorso di crescita e diversificazione nell’ambito dei servizi afferenti i diversi settori di riferimento tra cui evidenziamo:

  • Attività di ispezione & sorveglianza ( 32% del Vdp) e servizi di ingegneria ad alto contenuto tecnico connesse alle grandi Opere d’Arte, delle infrastrutture in genere ( 21% del Vdp).
  • Servizi di ingegneria finalizzati alla realizzazione di impianti e infrastrutture necessarie per la produzione e traposto di energia, servizi di ingegneria su infrastrutture offshore e gestione dei servizi di procurement di main items ( 25% del VdP).
  • Studi di prefattibilità ambientale e permitting di Wind Farm e servizi di ingegneria di impianti BESS, Biogas e Biometano (8% del Vdp).
  • Attività di ingegnerizzazione di processi, trasferimento tecnologico e servizi di ingegneria tecnica ( 14% del Vdp).

 


Rating Finanziario e Credit Reputation 2025

L’ottimo stato di salute economico-patrimoniale e la solidità finanziaria di Proger è stata, come in passato, certificata da Cerved, Agenzia di rating leader nel mercato Italiano ed europeo, che, nei primi mesi del 2025, ha innalzato il rating pubblico dell’azienda da A2.2 ad A2.1 confermando sia la solidità economico patrimoniale della azienda che il suo elevato livello di affidabilità creditizia.

Inoltre, con riferimento ai risultati ottenuti nel corso dell’esercizio 2024, Proger ha ottenuto ulteriori riconoscimenti di eccellenza per quel che riguarda la sostenibilità, con un rating di classe A, l’incrementato il rating di legalità a 3 stelle, ed è stata nuovamente premiata ai Credit Reputation Awards di MF CentraleRisk, per essersi distinta per puntualità e trasparenza nei rapporti con gli istituti di credito.