iten

Etica e Sostenibilità

Proger ha adottato un Codice Etico al quale tutti coloro che operano in essa e per essa, sia in Italia sia all’estero, devono adeguarsi, accettando assetti, ruoli e regole della cui violazione si assumono la personale responsabilità. La conoscenza e l’osservanza del Codice Etico, delle metodologie e delle procedure sono condizioni primarie per il successo dell’impresa e uno strumento per la valorizzazione e la tutela della nostra immagine e della nostra reputazione.

Il Codice Etico è parte integrante del Modello 231, un modello di organizzazione che Proger ha scelto di adottare, fissando regole idonee a prevenire e gestire il rischio legato all’insorgere di illeciti, commessi nel proprio interesse o a vantaggio dei propri amministratori e dipendenti, previsti dal D. Lgs. 231/01. Per tutte le società controllate Proger s.p.a. ha adottato un Patto Etico.

Nell’ambito della propria Mission Etica Proger S.p.A. ha avviato un percorso mirato alla completa implementazione, nel proprio sistema di Gestione, dei requisiti della norma SA 8000 e della Prassi di Riferimento PdR 125, relative rispettivamente alla “Responsabilità Sociale” e alla “Parità di genere”, come volontà di confermare il proprio impegno ETICO e la propria volontà di adottare comportamenti socialmente responsabili e nel pieno rispetto degli individui e degli interessi della collettività senza distinzioni di ceto, origine, sesso, orientamenti politici, personali o religiosi.

Con l’adozione della norma SA 8000:2014, Proger si impegna a rispettarne i principi cardine sulla responsabilità sociale in tutte le aree di propria competenza, diretta e indiretta, e si impegna altresì ad estendere il proprio impegno ETICO anche oltre il perimetro delle proprie attività, coinvolgendo in maniera attiva tutti gli stakeholder e promuovendone i principi.

Proger S.p.A, ribadisce la propria volontà ad acquisire la “Certificazione di Responsabilità Sociale” secondo la norma SA8000:2014, attraverso un percorso in fase di completamento e, al fine di condividere i principi di lealtà, correttezza e pari opportunità che la società intende rispettare e tutelare quali condizioni necessarie per il raggiungimento degli impegni presi , ha definito la propria “Policy Etica sui diritti umani, la diversità, l’inclusione, la parità di genere e l’impegno sociale” .

 

Sistemi di qualità, ambiente e sicurezza

Proger è da sempre attenta alla gestione dei propri processi aziendali, per migliorare l’efficacia e l’efficienza nella realizzazione dei progetti e nell’erogazione dei servizi, con l’obiettivo di ottenere ed incrementare la soddisfazione dei propri clienti.

Proger ha ottenuto la certificazione ISO 9001 nel 2001, la certificazione ISO 14001  per il proprio sistema di gestione ambientale dei processi interni nel 2009 e la certificazione ISO 45001 per la gestione dei processi relativi alla sicurezza e salute.